Una delle funzionalità più popolari che offre Ercole nelle sue porte blindate è l’autenticazione biometrica. In passato, abbiamo offerto scanner di impronte digitali, ma ora la stragrande maggioranza degli scanner biometrici che vendiamo utilizza la tecnologia di riconoscimento facciale.
La tecnologia di riconoscimento facciale è davvero affascinante. Ma non è solo un dispositivo che puoi aggiungere alla tua porta blindata personalizzata. È uno dei modi più efficaci per proteggere la tua casa o un singolo ambiente, come la camera da letto o l’ufficio.
Ecco come possiamo incorporare la sicurezza biometrica nel tuo piano generale di sicurezza domestica.
Rendi sicura la tua casa con la tecnologia di riconoscimento facciale
Pensate agli smartphone e ai tablet: la tecnologia di riconoscimento facciale viene incorporata nella tecnologia che utilizziamo ogni singolo giorno. Naturalmente, il governo e i dipartimenti militari utilizzano tecnologie come questa da anni. Il fatto che finalmente sia stato aggiunto alla sicurezza domestica era inevitabile. Scegliere una porta blindata Ercole significa non solo avere un ingresso di pregio, ma avere la certezza che è totalmente sicura perché integra le migliori tecnologie di controllo accessi.
La tecnologia di riconoscimento facciale è qualcosa di simile a un portiere o un portinaio. Questa figura molto diffusa in passato, aveva il compito di stare all’ingresso, aprirti la porta e salutarti. Al giorno d’oggi, il personale umano viene almeno parzialmente sostituito da semplici serrature (che possono essere in gran parte scassinate) e chiavi (che possono essere facilmente rubate). L’idea che il riconoscimento facciale sostituisca il portiere, o addirittura protegga aree che in precedenza non sarebbero state monitorate da un portiere non aumenta solo l’accuratezza della sicurezza per un determinato edificio o stanza, ma consente a privati e aziende di utilizzare la propria sicurezza umana personale in modi più efficienti.
In effetti, i lettori biometrici sono stati concepiti proprio per questo motivo: creare un terminale per porte esterne più moderno che potesse essere utilizzato praticamente ovunque.

Quanto è preciso il riconoscimento facciale
Perchè la tecnologia che utilizziamo sugli smartphone non è la stessa che si utilizza sugli ingressi
Come qualsiasi altra tecnologia biometrica, il riconoscimento facciale ha le sue imprecisioni: niente è mai accurato al 100%, il 100% delle volte.
Tuttavia, è importante notare le differenze tra i terminali che vengono installati nelle porte blindate Ercole e il Face ID sul tuo smartphone. Se hai mai avuto problemi a sbloccare il tuo smartphone usando il tuo viso o la tua impronta digitale, potresti chiederti quanto sia precisa e conveniente la tecnologia biometrica. Sicuramente ti chiederai se non riesce nemmeno a riconoscere la mia impronta digitale quando tengo il dispositivo esattamente nel modo giusto come potrebbe rendere la mia vita più comoda?
La tecnologia di riconoscimento facciale che integriamo nei blindati Ercole vanta un margine di errore molto basso e comprende quel margine di errore più ampio per le persone che potrebbero non essere brave con il dispositivo come altri e quindi renderlo più conveniente per tutti. Nei prodotti biometrici commercializzati in massa, c’è sempre un compromesso: convenienza per sicurezza. Ma se stai cercando di mantenere al sicuro la tua attività commerciale o la tua residenza privata, non c’è motivo per te di risparmiare sulla tua sicurezza. Hai bisogno sia di comodità che di sicurezza, cosa che puoi ritrovare nei blindati Ercole.
Il ruolo dell'intelligenza artificiale
Nell’ultimo decennio, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, consentendo alla tecnologia biometrica di affiancarla. Le vecchie forme di riconoscimento facciale erano relativamente accurate – circa il 70-80% – ma l’intelligenza artificiale è stata un punto di svolta.
L’incorporazione dell’intelligenza artificiale ha aumentato la precisione del riconoscimento facciale a circa il 90-95%, questa tecnologia è in continua evoluzione e di recente si sta avvicinando fino al 99%.
Naturalmente anche l’ambiente ricopre il suo ruolo nel rendere questo dispositivo il più accurato possibile.
Questo è uno dei motivi per cui gli scanner biometrici utilizzati all’esterno sono generalmente posizionati sotto una tenda da sole o un portico. Si consiglia infatti sempre una sorta di copertura.
Integrare la sicurezza biometrica nella tua casa
Più di ogni altra cosa, integrare il riconoscimento facciale nella tua residenza privata è un modo per proteggere te e la tua famiglia in ogni momento. Anche quando non ci sei, le misure di sicurezza biometriche che metti in atto lavoreranno per mantenere la tua casa sicura in tua assenza. Ma un aspetto di questa tecnologia che molte persone sembrano dimenticare è la tranquillità che gli scanner biometrici possono offrirti. Allo stato attuale della tecnologia, il riconoscimento facciale è il modo più accurato e sicuro per identificare qualcuno. Puoi persino programmare gli orari in cui le persone possono accedere alla tua residenza, come i gestori della casa e gli assistenti personali. Puoi scegliere determinati giorni e persino intervalli di tempo in cui possono entrare. La tecnologia di sicurezza biometrica abbinato alla sicurezza delle porte blindate Ercole è il modo perfetto per proteggere la tua casa di lusso, pur mantenendo la comodità di cui hai bisogno. Se sei pronto a parlare di come il riconoscimento facciale può essere incorporato nella tua casa di lusso o ufficio commerciale, non esitate a contattarci oggi!
Articoli correlati
7.12.2022
Porta blindata con apertura biometrica: rendi completamente sicura la tua casa
La porta blindata con apertura biometrica è il modo più efficace per rendere sicura la tua casa. Scopri perchè in questo articolo.
0 Commenti11 Minuti
5.12.2022
Come le porte blindate da interni possono mantenerti al sicuro
L'ingresso è spesso la priorità più urgente, solo successivamente consideriamo le porte blindate da interni. Scopri perché dovresti installare le porte blindate anche all'interno.
0 Commenti6 Minuti