Collezione Sol Levante
descrizione
SOL LEVANTE
Inspired by the Zen art of Japan, Sol levante is an entrance that reinterprets Nipponese art with a contemporary twist.
The symbol of the sun becomes the undisputed protagonist and extends over the entire surface. Two-tone wood or marble carvings are skilfully combined to create a delicate optical effect.
descrizione
LAMA
Dallo studio di architettura Perlini, Lama, un ingresso architettonico che unisce il calore del legno alla modernità del metallo in un dinamismo dal grande impatto estetico.

La solida purezza del legno massello unita alla raffinatezza dei metalli, come il bronzo, il rame e l'acciaio lavorato. Lama conferisce dinamismo ai prodotti Ercole rendendoli elementi architettonici flessibili, innovativi e di grande impatto decorativo.
— Design & Concept Michele Perlini
Seguici sui social
Rimani sempre aggiornato
Registrandomi al servizio acconsento a ricevere comunicazioni commerciali.
Collezione Lux
descrizione
Collezione Lux
Materia, luce, splendore: trasformare l'ordinario in qualcosa di magnifico.
Sfruttare al massimo i benefici della luce al fine di risaltare la bellezza delle componenti.
Così nasce Lux.
— Design & Concept Ercole
descrizione
Collezione Lux
Materia, luce, splendore: trasformare l'ordinario in qualcosa di magnifico.
Sfruttare al massimo i benefici della luce al fine di risaltare la bellezza delle componenti.
Così nasce Lux.
— Design & concept Ercole
Una lastra in onice già appariscente assume ancor più prestigio se retroilluminata. Venature e colori vengono amplificati, resi visibili chiaramente anche oltre il tramonto.
— Design & Concept Ercole


Esalta il tuo ingresso con materiali e retroilluminazioni
Collezione Lama
descrizione
LAMA
Dallo studio di architettura Perlini, Lama, un ingresso architettonico che unisce il calore del legno alla modernità del metallo in un dinamismo dal grande impatto estetico.
descrizione
LAMA
Dallo studio di architettura Perlini, Lama, un ingresso architettonico che unisce il calore del legno alla modernità del metallo in un dinamismo dal grande impatto estetico.

La solida purezza del legno massello unita alla raffinatezza dei metalli, come il bronzo, il rame e l'acciaio lavorato. Lama conferisce dinamismo ai prodotti Ercole rendendoli elementi architettonici flessibili, innovativi e di grande impatto decorativo.
— Design & Concept Michele Perlini
Designer
MICHELE PERLINI
“Inventore, creatore, architetto, designer, direttore artistico… Michele Perlini é tutto questo.”
Nato a Verona nel 1982, si laurea in Architettura Sostenibile all’Università IUAV di Venezia nel 2007. Dal 2005 svolge attività professionale a Verona nello studio di famiglia, fondato nel 1974. Specializzato nell’architettura sostenibile, ha prodotto, diretto e progettato Smart House®, un nuovo modello di abitazioni sostenibili certificate CasaClima ed ha seguito la rubrica dedicata all’architettura Sostenibile per le riviste dentroCasa e Casa Naturale nel 2013.
Ha una missione: rendere la vita migliore per il maggior numero possibile di persone. Il suo entusiasmo per l’immaginazione di nuovi stili di vita, per i suoi progetti e le sue creazioni hanno accompagnato una realizzazione dopo l’altra. Si è costruito un’identità personale grazie ad uno stile internazionale che incontra design, sostenibilità, studio delle forme, della materia e della luce.

Collezione Canova
descrizione
Collezione Canova
Una collezione di ingressi architettonici dallo stile solenne, caratterizzato da un’eleganza armoniosa nelle linee e nei materiali. Ispirata al grande maestro del neoclassico, Canova, la collezione è caratterizzata da un maniglione vistoso, dalle linee pure che si impone su quasi tutta la superficie disponibile.
— Design & Concept Ercole
descrizione
Collezione Canova
Una collezione di ingressi architettonici dallo stile solenne, caratterizzato da un’eleganza armoniosa nelle linee e nei materiali. Ispirata al grande maestro del neoclassico, Canova, la collezione è caratterizzata da un maniglione vistoso, dalle linee pure che si impone su quasi tutta la superficie disponibile.
— Design & Concept Ercole
Metallo e pietra naturale sono i due materiali prediletti, un connubio che impreziosisce e risalta entrambi gli elementi.
— Design & Concept Ercole
Canova rappresenta un design d’architettura inconfondibile.
— Design & Concept Ercole
Collezione Rialto
descrizione
Collezione rialto
Ispirata dal fascino di Venezia, la città sull’acqua, una bellezza da esibire.
Questa collezione, si ispira allo storico Ponte di Rialto, uno dei ponti più antichi di Venezia che collega le due sponde del Canal Grande.
— Design & Concept Ercole
descrizione
Collezione Rialto
Ispirata dal fascino di Venezia, la città sull’acqua, una bellezza da esibire.
Questa collezione, si ispira allo storico Ponte di Rialto, uno dei ponti più antichi di Venezia che collega le due sponde del Canal Grande.
— Design & Concept Ercole
Una linea continua, priva di elementi di sporgenza, con un’unica vistosa nicchia. Il focus della collezione viene posto su questo dettaglio. Maestosa e a tutt’altezza, viene interrotta solo dal maniglione incassato. Sottile, e dal modulo quadrato, come Rialto la maniglia si inserisce creando un’elemento di unione.
— Design & Concept Ercole
Collezione Pitagora
descrizione
Collezione Pitagora
Unire, creare, comporre. La creatività è padrona di una collezione unica: le linee geometriche si uniscono alla matericità delle superfici creando composizioni dinamiche.
La geometria del disegno nasce dall’accostamento di materiali simili o diametralmente opposti: colorazioni, effetti, texture se uniti creano un puzzle magnifico
— Design & Concept Ercole
descrizione
Collezione pitagora
Unire, creare, comporre. La creatività è padrona di una collezione unica: le linee geometriche si uniscono alla matericità delle superfici creando composizioni dinamiche.
La geometria del disegno nasce dall’accostamento di materiali simili o diametralmente opposti: colorazioni, effetti, texture se uniti creano un puzzle magnifico
— Design & Concept Ercole
La percezione oltre che visiva vuole essere anche sensoriale. Giocare con i dislivelli e con la matericità spinge a voler toccare con mano oltre che ammirare con gli occhi per un’esperienza a 360°.
Pitagora è sinonimo di un’antica arte completamente artigianale e unica.
— Design & Concept Ercole
Collezione Pura
descrizione
PURA
Premiata all'Iconic Awards 2020, dallo studio italiano Perlini PURA è una collezione di ingressi pensati per durare nel tempo.
"Un progetto tanto semplice quanto funzionale proprio come l’avrebbe disegnata un bambino".
descrizione
PURA
Premiata all'Iconic Awards 2020, dallo studio italiano Perlini PURA è una collezione di ingressi pensati per durare nel tempo.
"Un progetto tanto semplice quanto funzionale proprio come l’avrebbe disegnata un bambino".


descrizione
COLLEZIONE PERLINI
Premiata all'Iconic Awards 2020, dallo studio italiano Perlini PURA è una collezione di ingressi pensati per durare nel tempo. ”Un progetto tanto semplice quanto funzionale proprio come l’avrebbe disegnata un bambino“

Eliminato tutto il superfluo, un segno semplice come il cerchio, simbolo della vita, dell'infinito e universale.
Romantica e astratta racchiude l'essenza della sua filosofia.
Una visione poetica e sensoriale, il risultato di una faticosa ricerca per arrivare all'essenza.
— Design & Concept Michele Perlini

Eliminato tutto il superfluo, un segno semplice come il cerchio, simbolo della vita, dell'infinito e universale.
Romantica e astratta racchiude l'essenza della sua filosofia.
Una visione poetica e sensoriale, il risultato di una faticosa ricerca per arrivare all'essenza.
— Design & Concept Michele Perlini
Designer
MICHELE PERLINI
“Inventore, creatore, architetto, designer, direttore artistico… Michele Perlini é tutto questo.”
Nato a Verona nel 1982, si laurea in Architettura Sostenibile all’Università IUAV di Venezia nel 2007. Dal 2005 svolge attività professionale a Verona nello studio di famiglia, fondato nel 1974. Specializzato nell’architettura sostenibile, ha prodotto, diretto e progettato Smart House®, un nuovo modello di abitazioni sostenibili certificate CasaClima ed ha seguito la rubrica dedicata all’architettura Sostenibile per le riviste dentroCasa e Casa Naturale nel 2013.
Ha una missione: rendere la vita migliore per il maggior numero possibile di persone. Il suo entusiasmo per l’immaginazione di nuovi stili di vita, per i suoi progetti e le sue creazioni hanno accompagnato una realizzazione dopo l’altra. Si è costruito un’identità personale grazie ad uno stile internazionale che incontra design, sostenibilità, studio delle forme, della materia e della luce.
